2.3 - Inserire Quiz come Popup nel Funnel
Supporto
Ultimo aggiornamento un anno fa
In questo video andiamo a vedere come utilizzare e come sfruttare al meglio il builder del mio funnel. Quindi, vedremo come è strutturato il builder per personalizzare tutto a nostro piacimento. Ora, nel mio caso, siamo nella sezione dei siti e, casualmente, sceglierò un funnel da personalizzare. Come puoi vedere, ci sono varie opzioni di personalizzazione in alto: posso aggiungere sezioni, righe, colonne ed elementi, e analizzeremo ogni funzione.
Abbiamo già una visuale indicativa di ciò che possiamo creare. Se parti da zero, ti consiglio di utilizzare i nostri template, così da dover modificare solo testo e immagini. Ora, vediamo come si creano le nuove sezioni. Partendo dall'alto, aggiungerò una nuova sezione che varia per dimensioni: piccola, media, o nel mio caso, full screen.
In questa sezione posso anche aggiungere righe. Per esempio, 'Add row' permette di aggiungere righe con 2, 3, 4, o 5 colonne. Sceglierò 4 colonne e, per ogni colonna, posso personalizzare il contenuto aggiungendo elementi vari. Tra gli elementi disponibili ci sono headline, sub-headline, bottoni, form, quiz, calendari, video e immagini.
Adesso ho aggiunto un bottone e posso personalizzare il suo aspetto e funzione. Per esempio, posso cambiare colore, font, grandezza e definire l'azione del bottone, come aprire un pop-up o un sito web. Per farlo, basta copiare e incollare il link desiderato. Posso anche aggiungere immagini o video, personalizzandoli a sinistra. Se clicco sull'icona dell'immagine, posso scegliere tra quelle già caricate sulla piattaforma. Sceglierò un'immagine casuale e lo stesso vale per i video, che possono essere da Vimeo, YouTube o hosted video.
Per i video, posso selezionare una thumbnail che sarà la copertina del video prima di cliccarci sopra. Anche qui, sceglierò un'immagine a caso. Quindi, questo è un riassunto di come funziona e come è strutturato il builder per personalizzare il mio funnel