3.3 - Creare opportunità da Quiz Completato
Supporto
Ultimo aggiornamento un anno fa
In questo video esploriamo come automatizzare le opportunità, cioè i contatti che compilano il quiz, all'interno della nostra pipeline in Conneqto. Sono già nella sezione Automazione e ho aperto il mio workflow, che ho rinominato "quiz di test". Come trigger, ho inserito l'invio del sondaggio effettuato, cioè quelle risposte che arrivano al termine del quiz.
Cliccando sul trigger, ho inserito anche un filtro, perché in quanto quiz, dobbiamo selezionare il tipo di quiz creato. Nel mio caso, ho creato un quiz di prova, "survey zero". È possibile aggiungere altri tipi di filtri per i quiz di qualifica o squalifica. Questo filtro determina se l'automazione inciderà sui contatti squalificati o no. Se non si imposta questo filtro, tutti i contatti dopo il quiz andranno di default nella pipeline.
Dopo aver stabilito ciò, facciamo clic su "salva". Successivamente, aggiungiamo il contatto alla pipeline, azione che ho personalizzato con un'etichetta specifica. Ho selezionato la mia pipeline di test e la fase della pipeline. Cosa fare successivamente con questo contatto? Nel mio caso, ho optato per un coaching di accessibilità, ma potrebbe essere anche una call o una qualificazione del lead. Quindi, aggiungiamo la fase specifica, nel mio caso ho inserito il nome completo del nostro contatto. Per quanto riguarda il valore, ho inserito 100, ma potrebbe essere un altro importo. Ricordatevi di lasciare lo stato sempre su "open". Una volta fatto, salviamo la nostra azione.
In seguito, ho inserito un'attesa di 10 minuti prima di procedere con l'altra azione, che è l'assegnazione di un tag. Ho etichettato questo passaggio come "quiz completato". Clicchiamo su "salva" e successivamente possiamo mandare, o meglio, ho inviato una mail al mio contatto per aver completato il quiz. Quest'azione può essere personalizzata, ad esempio scrivendo l'oggetto o utilizzando un template predefinito.
Per ultimo, ho scelto di inviare una notifica interna al team, una notifica ai nostri collaboratori o anche a noi stessi. Questa notifica può essere personalizzata, ad esempio modificando l'oggetto o il template, sia per le email che per gli SMS. Una volta completato, clicchiamo su "salva" e la nostra automazione è pronta.